Seleziona una pagina

Lazio Blue Route

Roma Eur – Roma Centro

Questa tappa segue il corso del fiume Tevere, che è stato una rotta vitale per Roma, non solo per i commerci ma anche per la connessione della città con il mare e le altre civiltà mediterranee. I numerosi approdi e moli lungo il fiume, presenti storicamente e oggi,...

Fiumicino – Roma Eur

La tappa Fiumicino-Roma EUR parte dal cuore di Fiumicino, precisamente da Via della Torre Clementina, che attraversa il Borgo Valadier, progettato nell’Ottocento dall’architetto Giuseppe Valadier per migliorare l’accesso al mare e la viabilità. Qui, l’antico porto di...

Fregene – Fiumicino

La tappa da Fregene a Fiumicino è un percorso interamente costiero e pianeggiante, che si snoda attraverso paesaggi marini e aree naturali fino a giungere al borgo marinaro di Fiumicino. Il tracciato è di facile percorrenza e unisce l’identità balneare di Fregene con...

Ladispoli – Fregene

La tappa Ladispoli-Fregene si sviluppa interamente lungo la costa, su un percorso pianeggiante di facile percorrenza, caratterizzato da un elevato valore paesaggistico e storico. Partendo dal lungomare di Ladispoli, il tracciato attraversa una zona costiera ricca di...

Cerveteri – Ladispoli

La tappa da Cerveteri a Ladispoli inizia dal centro storico di Cerveteri, città di fondamentale importanza per la sua eredità etrusca.  Qui troviamo la Necropoli della Banditaccia, patrimonio UNESCO, e il Museo Archeologico Nazionale Cerite, che custodisce...

Santa Severa – Cerveteri

La tappa da Santa Severa a Cerveteri inizia presso il Castello di Santa Severa, un complesso medievale di rilevante valore culturale e turistico, che include un museo e l'area archeologica legata all’antico porto etrusco di Pyrgi. Pyrgi era uno dei principali porti...

Civitavecchia – Santa Severa

Questo itinerario costiero è caratterizzato da un terreno prevalentemente pianeggiante, ideale per una camminata piacevole e senza difficoltà tecniche rilevanti. Lungo il percorso, le numerose testimonianze storiche e archeologiche, unite alla bellezza naturale della...

Allumiere – Civitavecchia

Partendo da Piazza della Repubblica ad Allumiere, dove sorge il Santuario della Madonna delle Grazie, il cammino offre subito uno scorcio della cittadina. Allumiere è nota per la sua storica attività mineraria e la sua collocazione sui Monti della Tolfa, che le...

Tarquinia – Allumiere

La tappa da Tarquinia ad Allumiere inizia dal centro storico di Tarquinia, una città di grande rilevanza storica, rinomata per il suo patrimonio archeologico etrusco. Tarquinia è nota in particolare per il Museo Archeologico Nazionale, situato nel Palazzo Vitelleschi,...

Montalto Marina – Tarquinia

La tappa da Montalto Marina a Tarquinia inizia dalla stazione ferroviaria di Montalto di Castro, un punto di accesso strategico per i collegamenti regionali. Montalto Marina, attraversata nelle prime fasi del percorso, è una...
Roma Eur – Roma Centro

Roma Eur – Roma Centro

Questa tappa segue il corso del fiume Tevere, che è stato una rotta vitale per Roma, non solo per i commerci ma anche per la connessione della città con il mare e le altre civiltà mediterranee. I numerosi approdi e moli lungo il fiume, presenti storicamente e oggi,...

leggi tutto
Fiumicino – Roma Eur

Fiumicino – Roma Eur

La tappa Fiumicino-Roma EUR parte dal cuore di Fiumicino, precisamente da Via della Torre Clementina, che attraversa il Borgo Valadier, progettato nell’Ottocento dall’architetto Giuseppe Valadier per migliorare l’accesso al mare e la viabilità. Qui, l’antico porto di...

leggi tutto
Fregene – Fiumicino

Fregene – Fiumicino

La tappa da Fregene a Fiumicino è un percorso interamente costiero e pianeggiante, che si snoda attraverso paesaggi marini e aree naturali fino a giungere al borgo marinaro di Fiumicino. Il tracciato è di facile percorrenza e unisce l’identità balneare di Fregene con...

leggi tutto
Ladispoli – Fregene

Ladispoli – Fregene

La tappa Ladispoli-Fregene si sviluppa interamente lungo la costa, su un percorso pianeggiante di facile percorrenza, caratterizzato da un elevato valore paesaggistico e storico. Partendo dal lungomare di Ladispoli, il tracciato attraversa una zona costiera ricca di...

leggi tutto
Cerveteri – Ladispoli

Cerveteri – Ladispoli

La tappa da Cerveteri a Ladispoli inizia dal centro storico di Cerveteri, città di fondamentale importanza per la sua eredità etrusca.  Qui troviamo la Necropoli della Banditaccia, patrimonio UNESCO, e il Museo Archeologico Nazionale Cerite, che custodisce...

leggi tutto
Santa Severa – Cerveteri

Santa Severa – Cerveteri

La tappa da Santa Severa a Cerveteri inizia presso il Castello di Santa Severa, un complesso medievale di rilevante valore culturale e turistico, che include un museo e l'area archeologica legata all’antico porto etrusco di Pyrgi. Pyrgi era uno dei principali porti...

leggi tutto
Civitavecchia – Santa Severa

Civitavecchia – Santa Severa

Questo itinerario costiero è caratterizzato da un terreno prevalentemente pianeggiante, ideale per una camminata piacevole e senza difficoltà tecniche rilevanti. Lungo il percorso, le numerose testimonianze storiche e archeologiche, unite alla bellezza naturale della...

leggi tutto
Allumiere – Civitavecchia

Allumiere – Civitavecchia

Partendo da Piazza della Repubblica ad Allumiere, dove sorge il Santuario della Madonna delle Grazie, il cammino offre subito uno scorcio della cittadina. Allumiere è nota per la sua storica attività mineraria e la sua collocazione sui Monti della Tolfa, che le...

leggi tutto
Tarquinia – Allumiere

Tarquinia – Allumiere

La tappa da Tarquinia ad Allumiere inizia dal centro storico di Tarquinia, una città di grande rilevanza storica, rinomata per il suo patrimonio archeologico etrusco. Tarquinia è nota in particolare per il Museo Archeologico Nazionale, situato nel Palazzo Vitelleschi,...

leggi tutto
Montalto Marina – Tarquinia

Montalto Marina – Tarquinia

La tappa da Montalto Marina a Tarquinia inizia dalla stazione ferroviaria di Montalto di Castro, un punto di accesso strategico per i collegamenti regionali. Montalto Marina, attraversata nelle prime fasi del percorso, è una...

leggi tutto