Tappa 7
Ladispoli - Fregene
Sentiero
Lunghezza (km)
Dislivello in salita (m)
Durata (h)
Dislivello in discesa (m)
Esperienze
Eventi e Tradizioni
Dove Mangiare
Dove Dormire
Il Mare e le Spiagge
Sport e Avventura
Descrizione
La settima tappa della Lazio Blue Route segue la costa verso sud,
muovendosi lungo tratti sabbiosi, ambienti naturali e lembi di pineta.
Lasciata Ladispoli, città marinara nata come colonia agricola, il percorso attraversa un tratto di costa tra i più integri e meno antropizzati del Lazio, dove dune e resti archeologici raccontano il legame profondo tra natura e civiltà marinaresca.
Dopo aver lasciato alle spalle l’area urbana, si cammina in prossimità dei Ruderi del porto di Alsium, antico approdo romano che collegava il territorio all’impero attraverso il mare.
Poco oltre, si costeggia il Castello Odescalchi, costruzione storica che segna il passaggio tra la costa abitata e i tratti più selvaggi.
Il cammino attraversa ambienti dunali protetti come le Dune Costiere di Passoscuro-Palidoro, paesaggio fragile e prezioso che custodisce la memoria naturale del litorale.
Si entra poi nella Riserva Naturale del Rio Tre Denari, con i suoi specchi d’acqua, i canneti e la fauna avifaunistica.
Il paesaggio si fa sempre più aperto, tra cielo e mare, e si giunge infine a Fregene, rinomata località balneare dalla doppia anima: mondana e selvaggia.
Una tappa che alterna storia, natura e memorie costiere, restituendo il volto più autentico della Blue Route.
Punti di interesse
POI | COMUNE |
Spiaggia del Fratino | Ladispoli |
Spiaggia dei Cigli | Ladispoli |
Mounumento Palude Torre Flavia | Ladispoli |
Torre Flavia Ruderi | Ladispoli |
Fiume Vaccina | Ladispoli |
Oasi Bosco di Palo Laziale | Ladispoli |
Ruderi Porto di Alsium | Ladispoli |
Villa Romana La Posta Vecchia | Ladispoli |
Resti Bunker II Guerra Mondiale | Ladispoli |
Dune Costiere Passoscuro – Palidoro | Fiumicino |
Riserva faunistica del Rio tre denari | Fiumicino |
Riserva Naturale Statale del Litorale romano | Fiumicino |
La Baia di Fregene | Fregene (Fiumicino) |
Torre del Maccarese | Maccarese (Fiumicino) |
Oasi WWF di Macchiagrande | Fiumicino |
Prosegui il cammino
Prossime tappe…
PERCORSO 8
Fregene - Fiumicino
Un viaggio affascinante dalla suggestiva costa tirrenica alle meraviglie dell’Oasi WWF di Macchiagrande e della Riserva Naturale del Litorale Romano, tra panorami mozzafiato e natura incontaminata. Un mix perfetto di paesaggi e biodiversità che si conclude nel cuore di Fiumicino, crocevia di storia, cultura marittima e snodo strategico dei trasporti.
PERCORSO 9
Fiumicino - Roma Eur
Un percorso suggestivo da Fiumicino all’EUR, tra fascino storico, paesaggi fluviali e architettura contemporanea. Dalle antiche vestigia dei porti imperiali alle imponenti strutture moderne, la tappa si snoda tra ambienti rurali, il corso del Tevere e monumenti iconici, regalando una prospettiva unica sulla varietà e l’evoluzione del territorio.
ENTRA, SCOPRI, VIVI
ESPLORA IL TERRITORIO
Esperienze
Eventi e Tradizioni
Mare e Spiagge
Sport e Avventura
PIANIFICA IL TUO VIAGGIO
Dove Mangiare
Dove Dormire
ITINERARIO DEI BORGHI MARINARI