L’Oasi di Palo Laziale è un’area naturale protetta situata alle porte di Ladispoli, nei pressi del Castello Odescalchi e della costa. È una delle ultime leccete litoranee integre del Lazio e costituisce un ecosistema rarissimo in Europa, dove coesistono flora mediterranea, fauna selvatica e testimonianze storiche.

Cosa vedere

  • Bosco di lecci, sughere e corbezzoli, con sentieri immersivi e ombreggiati.
  • Fauna selvatica tra cui daini, volpi, istrici, uccelli rapaci e picchi.
  • Resti di antiche torri e mura medievali, integrate nel paesaggio.
  • Accessi guidati alla spiaggia e alla zona umida retrodunale.

Come visitare

L’area è accessibile solo con visite guidate autorizzate da Legambiente o altre associazioni ambientali locali, per preservare l’equilibrio dell’ecosistema. Le visite sono programmate durante l’anno, soprattutto in primavera e autunno.

Perché visitare

  • Per scoprire un polmone verde nascosto a pochi passi da Roma.
  • Per esplorare un ambiente unico in Italia per biodiversità e bellezza.
  • Per fare una vera esperienza di ecoturismo e educazione ambientale.