La Via degli Inferi è un’antica strada etrusca scavata nel tufo, che collegava la città dei vivi alla necropoli. Il suo nome moderno evoca il viaggio nell’aldilà, secondo le credenze etrusche.

Cosa vedere nella Via degli Inferi

  • Percorso incassato tra alte pareti di tufo, fiancheggiato da tombe a camera.

  • Dettagli architettonici e decorativi delle tombe lungo il tragitto.

  • Atmosfera suggestiva creata dalla vegetazione e dalla luce filtrata.

Come visitare la Via degli Inferi

  • Accessibile a piedi, con percorsi segnalati.

  • Adatta a tutti, con tratti pianeggianti e ombreggiati.

  • Consigliata la visita con guida per approfondire la storia del luogo.

Perché visitare la Via degli Inferi

  • Per comprendere la concezione etrusca del passaggio tra vita e morte.

  • Per ammirare un esempio unico di ingegneria e architettura funeraria.

  • Per vivere un’esperienza immersiva nella storia antica.