da Visit Borghi Etruschi | Mag 6, 2025 | Esperienze Tappa 5, Esperienze Tappa 6
La Tomba dei Rilievi è una delle tombe più celebri della Necropoli della Banditaccia, risalente al IV secolo a.C.Appartenente alla famiglia Matuna, è nota per le sue decorazioni in stucco colorato che rappresentano oggetti della vita quotidiana. Cosa vedere nella...
da Visit Borghi Etruschi | Mag 6, 2025 | Esperienze Tappa 5, Esperienze Tappa 6
La Via degli Inferi è un’antica strada etrusca scavata nel tufo, che collegava la città dei vivi alla necropoli. Il suo nome moderno evoca il viaggio nell’aldilà, secondo le credenze etrusche. Cosa vedere nella Via degli Inferi Percorso incassato tra alte...
da Visit Borghi Etruschi | Mag 6, 2025 | Esperienze Tappa 5, Esperienze Tappa 6
La Necropoli della Banditaccia è uno dei siti archeologici etruschi più importanti al mondo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004. Si estende su circa 400 ettari, di cui 10 visitabili, e offre una panoramica completa...
da Visit Borghi Etruschi | Mag 6, 2025 | Esperienze Tappa 6, Esperienze Tappa 7
Situata lungo il litorale sabbioso tra Marina di San Nicola e Torre Flavia, la Spiaggia del Fratino prende il nome da un piccolo uccello costiero, il Charadrius alexandrinus, simbolo della biodiversità marittima. L’area è soggetta a tutela ambientale in quanto habitat...
da Visit Borghi Etruschi | Mag 6, 2025 | Esperienze Tappa 6, Esperienze Tappa 7
La Palude di Torre Flavia è una delle ultime zone umide costiere del Lazio ancora intatte, riconosciuta come Monumento Naturale dalla Regione Lazio per la sua importanza ecologica e paesaggistica. Situata tra Ladispoli e Cerveteri, ospita numerose specie di flora e...
da Visit Borghi Etruschi | Mag 6, 2025 | Esperienze Tappa 6, Esperienze Tappa 7
L’Oasi di Palo Laziale è un’area naturale protetta situata alle porte di Ladispoli, nei pressi del Castello Odescalchi e della costa. È una delle ultime leccete litoranee integre del Lazio e costituisce un ecosistema rarissimo in Europa, dove coesistono flora...