Seleziona una pagina

La tappa da Fregene a Fiumicino è un percorso interamente costiero e pianeggiante, che si snoda attraverso paesaggi marini e aree naturali fino a giungere al borgo marinaro di Fiumicino. Il tracciato è di facile percorrenza e unisce l’identità balneare di Fregene con l’importanza storica e commerciale del porto di Fiumicino.

La tappa inizia nella zona degli stabilimenti balneari di Fregene, sviluppandosi interamente lungo la costa. Il primo tratto, su terreno asfaltato, segue il Lungomare di Levante di Fregene per circa 10 km, offrendo una facile percorrenza in un ambiente urbano costiero. Questo tratto collega Fregene con l’Oasi WWF di Macchiagrande, un’importante riserva naturale situata tra il mare e l’entroterra.

L’Oasi WWF di Macchiagrande, che copre un’area di circa 280 ettari, è caratterizzata da una notevole biodiversità. Al suo interno, si possono osservare ambienti tipici della macchia mediterranea, dune costiere e boschi di lecci e sughere, oltre a zone umide che ospitano numerose specie di uccelli migratori. È un’area protetta di grande valore ecologico, utilizzata anche per attività educative e di sensibilizzazione ambientale.

Dopo aver oltrepassato l’oasi, il percorso prosegue su terreno sabbioso, attraversando la spiaggia libera di Macchiagrande e continuando lungo gli stabilimenti balneari di Focene, una frazione di Fiumicino. Questo tratto, lungo circa 2,5 km, offre una camminata piacevole sul litorale, caratterizzata da un paesaggio aperto e marittimo.

Dopo aver lasciato la spiaggia, il percorso si addentra nel tessuto urbano di Fiumicino, su terreno asfaltato. Si percorre la pista ciclabile Noemi Bongi, che costeggia l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci da un lato, e dall’altro, la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano. Questa riserva si estende lungo la costa, proteggendo un’ampia fascia di spiagge e dune, che ospitano una ricca flora e fauna, oltre a rappresentare un importante habitat per la conservazione della biodiversità litorale. La riserva si sviluppa tra il mare e l’entroterra, includendo aree di rilevanza archeologica e storica.

Avvicinandosi al centro di Fiumicino, il percorso si conclude lungo Viale Traiano, una delle principali arterie della città, che porta direttamente al molo, un punto di osservazione privilegiato sul mare e l’attività portuale. Fiumicino, originariamente un villaggio di pescatori, è oggi un importante snodo per il trasporto aereo e marittimo, ma conserva ancora il fascino del borgo marittimo, con numerosi ristoranti di pesce, barche da pesca ormeggiate e una vivace atmosfera legata alla vita del porto. Il molo è un punto di arrivo simbolico, da cui si può ammirare il mare e il traffico delle imbarcazioni in transito.

Il percorso da Fregene a Fiumicino offre un’esperienza completa che combina la bellezza naturale del litorale, la storia antica e le strutture portuali moderne, celebrando l’importanza del borgo marinaro di Fiumicino

PUNTI DI INTERESSE

POICOORDINATECOMUNE
Dune Costiere Passoscuro-Palidoro41.90871, 12.1502Fiumicino
Riserva faunistica del Rio tre denari41.89415, 12.16247Fiumicino
Riserva Naturale Statale del Litorale RomanoFiumicino e Comune di Roma
La Baia di Fregene41.86134, 12.18767Fregene (Fiumicino)
Torre del Maccarese41.86134, 12.18767Maccarese (Fiumicino)
Oasi WWF di Macchiagrande41.83496, 12.21259Fiumicino
Parco Avventura Fregene41.83776, 12.21834Fregene (Fiumicino)
Molo di Fiumicino41.77134, 12.22217Fiumicino
Via della torre Clementina – Punto Panoramico41.77173, 12.22069Fiumicino
Il Borgo Valadier41.77151, 12.23199Fiumicino
Chiesa Madre di Santa Maria Porto della Salute41.77167, 12.23177Fiumicino
Locomotiva Storica di Fiumicino41.77163, 12.23301Fiumicino
Area Archeologica dei Porti di Claudio e di Traiano41.77478, 12.25433Fiumicino
Portico di Claudio41.77553, 12.25483Fiumicino
Basilica di Sant’ Ippolito all’Isola Sacra41.77331, 12.26147Fiumicino
Necropoli di Porto Isola Sacra41.76916, 12.26396Fiumicino
Faro Vecchio41.74429, 12.22291Fiumicino
Fiumara grande41.74182, 12.23081Fiumicino
Fiumara grande41.77832, 12.25549Fiumicino
Magazzini di Traiano41.77756, 12.25674Fiumicino
Basilica paleocristiana di Portus (V secolo)41.77636, 12.25983Fiumicino
Portus Romae41.77942, 12.25852Fiumicino
Antico ninfeo monumentale di Portus41.776, 12.25976Fiumicino
Lago di Traiano41.78018, 12.26263Fiumicino
Oasi di Porto41.77617, 12.26286Fiumicino
Episcopio di Porto41.7756, 12.26303Fiumicino
Castello di Porto41.77544, 12.2627Fiumicino
Chiesa Concattedrale dei Santi Ippolito e Lucia41.77559, 12.2629Fiumicino
Fiume Tevere41.77725, 12.27879Fiumicino
Necropoli Ostiense41.75762, 12.29665Ostia (Roma)