Il Circolo Velico Fiumicino (CVF) è un punto di riferimento per gli appassionati di vela nel Lazio e in Italia. Fondato nel 1981, il CVF è affiliato alla Federazione Italiana Vela (FIV) e si distingue per l’organizzazione di eventi velici di rilievo nazionale e per la promozione della cultura nautica.

Una comunità dedicata alla vela

Con oltre 60 soci attivi e più di 2.500 partecipanti annuali alle sue attività, il CVF è una realtà dinamica e inclusiva. La sede del circolo, situata nella darsena di Fiumicino, offre spazi per incontri, eventi e formazione, contribuendo a diffondere la passione per la vela tra tutte le fasce d’età.

Eventi e regate di prestigio

Il CVF è noto per l’organizzazione di competizioni veliche di alto livello, tra cui:

  • Campionato Invernale d’Altura di Roma: una delle regate più importanti del calendario nazionale, che attira numerosi equipaggi da tutto il paese.

  • Trofeo Porti Imperiali: una regata costiera che celebra la tradizione marinara della regione.

  • Fiumicino-Giannutri-Fiumicino: una regata su un percorso di circa 130 miglia, che parte dalla costa laziale per raggiungere l’arcipelago toscano e tornare al punto di partenza. 

Questi eventi non solo promuovono lo sport della vela, ma contribuiscono anche a valorizzare il territorio e le sue tradizioni.

Formazione e cultura nautica

Il Circolo Velico Fiumicino si impegna nella formazione di nuovi velisti attraverso corsi e attività didattiche. Grazie alla collaborazione con il Comune di Fiumicino, il CVF partecipa a iniziative educative e culturali legate al mare, promuovendo la conoscenza e il rispetto dell’ambiente marino.

Contatti e informazioni

Per ulteriori informazioni su eventi, corsi e attività, è possibile visitare il sito ufficiale o contattare direttamente il circolo.

Il Circolo Velico Fiumicino rappresenta una realtà vivace e appassionata, dove la vela è vissuta come sport, cultura e stile di vita. Un luogo dove il mare unisce le persone e le tradizioni si rinnovano ogni giorno.