Il Palio dei Fontanili è una vivace manifestazione culturale e folkloristica che si svolge ogni anno nel borgo di Testa di Lepre, frazione agricola del Comune di Fiumicino, nel cuore della campagna romana. Giunto alla sua quinta edizione nel 2024, l’evento si è tenuto dal 5 all’8 settembre, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto di storia, tradizioni e convivialità.
Un tuffo nella storia: la rievocazione dell’846
Il Palio nasce per commemorare la battaglia dell’846, quando i contadini locali, guidati dal Duca Guido I di Spoleto, respinsero l’invasione dei Saraceni sbarcati alla foce del fiume Arrone. Questa vittoria è rievocata attraverso un suggestivo corteo in costume e una rappresentazione teatrale che coinvolge attivamente il pubblico, riportando in vita l’epoca medievale.
Le contrade e la sfida del Palio
Quattro contrade – Colonnacce, Borgo, Malvicina e Prataroni – si sfidano in una serie di giochi tradizionali e prove di abilità, culminando nella caratteristica “Corsa dei Rotoloni”, una gara esilarante che assegna il drappo del Palio. Il drappo, simbolo della comunità, è realizzato ogni anno da artisti locali e rappresenta l’identità e la coesione del borgo.
Un programma ricco di eventi
Durante i quattro giorni di festa, il borgo si anima con un fitto calendario di eventi:
-
Sfilate storiche con figuranti in costume medievale
-
Esibizioni di sbandieratori, come quelli di Castel Madama
-
Gimkana western e battesimo della sella per i più piccoli
-
Mostre fotografiche e artigianali
-
Concerti e spettacoli musicali serali
-
Stand gastronomici con piatti tipici, tra cui le rinomate fettuccine fatte con grano antico “Saragolla”
-
Raduno di auto d’epoca e gara podistica
Gastronomia e tradizioni contadine
La cucina è protagonista indiscussa del Palio. Gli stand gastronomici offrono specialità locali preparate secondo le antiche ricette della campagna romana. Particolarmente apprezzate sono le fettuccine del Palio, realizzate con farina di grano “Saragolla” coltivato e macinato in loco, simbolo della riscoperta delle tradizioni agricole del territorio.
Un evento per tutta la famiglia
Il Palio dei Fontanili è pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età. Dai giochi per bambini alle esibizioni musicali, dalle rievocazioni storiche alle degustazioni enogastronomiche, ogni momento è un’occasione per vivere l’atmosfera unica di Testa di Lepre. La manifestazione si conclude con uno spettacolo pirotecnico e la distribuzione di cornetti caldi a mezzanotte, celebrando la comunità e la sua ospitalità.
Informazioni utili
-
Luogo: Testa di Lepre, Fiumicino (RM)
-
Periodo: prima settimana di settembre
-
Organizzazione: Pro Loco Testa di Lepre
-
Contatti: Tel. +39 339 1133200 (Rita), +39 338 4356814 (Luigi)