Il cuore pulsante del lungomare

La Marina di Civitavecchia è una delle aree più vivaci e affascinanti della città, perfetta per una passeggiata rilassante, un aperitivo vista mare o una cena a base di pesce fresco. Situata tra il Forte Michelangelo e il Borgo Odescalchi, questa zona è stata recentemente riqualificata, diventando un punto di riferimento per cittadini e turisti.

Un lungomare tra storia e modernità

Camminando lungo la Marina, si possono ammirare diversi punti di interesse:

  • Fontana del Vanvitelli, un’elegante fontana seicentesca situata nella parte centrale della passeggiata.
  • Statua di Santa Fermina, patrona della città e protettrice dei naviganti, che si affaccia sul mare.
  • Mura Storiche del Porto, che testimoniano il legame secolare di Civitavecchia con il mare.

Le eleganti pavimentazioni in pietra, le panchine in ferro battuto e i giochi di luci serali creano un’atmosfera accogliente e suggestiva. Durante il giorno, la passeggiata offre una splendida vista sulle navi da crociera in arrivo e partenza, mentre al tramonto si tinge di colori caldi e romantici.

Locali, ristoranti e aperitivi vista mare

La Marina è il luogo ideale per gustare piatti tipici locali o rilassarsi con un cocktail al tramonto. Tra i ristoranti più apprezzati troviamo:

  • Ristoranti di pesce che offrono specialità come la zuppa di pesce civitavecchiese o il polpo alla griglia.
  • Bar e bistrot perfetti per una pausa caffè o un aperitivo con vista.
  • Gelaterie artigianali, dove concedersi una dolce sosta durante la passeggiata.

Eventi e vita culturale

La Marina non è solo un luogo di relax, ma anche un palcoscenico naturale per eventi, festival e manifestazioni culturali. In estate, il lungomare ospita concerti, spettacoli teatrali all’aperto e mercatini d’artigianato. Durante il periodo natalizio, la zona si trasforma con luminarie, bancarelle e attrazioni per bambini.

Relax e attività all’aria aperta

Se vuoi goderti un momento di tranquillità, puoi sederti su una delle panchine affacciate sul mare e ascoltare il suono delle onde. La Marina è anche il punto di partenza per diverse attività:

  • Jogging e ciclismo lungo la pista che costeggia il mare.
  • Pesca sportiva, praticata da molti appassionati nei punti dedicati.
  • Fotografia panoramica, grazie ai suggestivi scorci sul porto e sulla costa.

Come arrivare

La Marina di Civitavecchia si trova a pochi passi dal centro storico e dalla stazione ferroviaria. È facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici locali.